La magia di Kyoto durante la fioritura dei ciliegi, quando il Giappone si tinge di rosa
Febbraio 20, 2025

La magia di Kyoto durante la fioritura dei ciliegi: quando il Giappone si tinge di rosa
La primavera in Giappone è sinonimo hanami, la tradizionale usanza di ammirare la fioritura dei ciliegi. Tra fine marzo e inizio aprile, il Paese si trasforma in un mare di petali rosa e bianchi, regalando paesaggi da cartolina. Se ti stai chiedendo cosa vedere in Giappone in questo periodo, Kyoto è una tappa imperdibile, grazie ai suoi templi storici, ai giardini perfettamente curati e ai fiumi che riflettono il delicato colore dei sakura.I luoghi più belli di Kyoto per ammirare la fioritura dei ciliegi
Passeggiare per Kyoto durante la fioritura è un’esperienza che unisce la bellezza della natura alla spiritualità della città. Dai viali alberati del Sentiero del Filosofo ai templi immersi nei sakura, passando per i fiumi e i giardini illuminati di notte, ogni angolo della città regala un’atmosfera da sogno.Il Sentiero del Filosofo: un tunnel di ciliegi in fiore
Uno dei percorsi più poetici di Kyoto, il Sentiero del Filosofo segue il corso di un piccolo canale e durante la primavera si trasforma in una galleria di petali rosa. Camminando lungo il sentiero, si incontrano antichi templi, piccoli caffè e botteghe tradizionali, che rendono l’esperienza ancora più affascinante. Il nome di questo luogo deriva dal filosofo Nishida Kitaro, che amava passeggiare qui mentre rifletteva sulle sue teorie. Per godere al meglio dell’hanami senza la folla, il momento ideale per visitarlo è all’alba o al tramonto, quando la luce dorata si riflette sui fiori e il paesaggio diventa ancora più suggestivo.
Maruyama Park: il cuore dell’hanami a Kyoto
Situato nel cuore della città, Maruyama Park è uno dei punti di ritrovo più amati dai giapponesi per festeggiare la fioritura dei ciliegi. Qui si respira un’atmosfera di festa, con gruppi di amici e famiglie che si riuniscono per fare picnic sotto i sakura. L’attrazione principale del parco è il maestoso Gion Shidarezakura, un ciliegio piangente che, una volta illuminato di notte, crea un’atmosfera surreale. Sedersi sotto i ciliegi, gustando un bento accompagnato da sake e dolci tradizionali come i dango, è il modo perfetto per vivere questa tradizione giapponese.
I templi più suggestivi durante la fioritura
Kyoto è famosa per i suoi templi storici, che durante la primavera si trasformano in scenari da sogno. Tra i più spettacolari c’è Il Kiyomizu-dera, uno dei templi più famosi di Kyoto, che offre una vista incredibile sulla città e sui ciliegi in fiore. La sua terrazza in legno, affacciata su una foresta di sakura, è uno dei punti panoramici più fotografati della stagione. Un’altra meta imperdibile è il Santuario Heian, con il suo giardino nascosto dove i ciliegi piangenti creano un’atmosfera magica e rilassante. Per chi cerca un luogo più intimo, il Ryoan-ji, famoso per il suo giardino zen, offre una prospettiva unica dell’hanami, tra spiritualità e bellezza naturale.
Esperienze uniche tra i sakura di Kyoto
Oltre a passeggiare tra templi e giardini, ci sono esperienze uniche per vivere la fioritura dei ciliegi in Giappone in modo ancora più speciale.Navigare tra i ciliegi sul fiume Katsura ad Arashiyama
A pochi chilometri dal centro di Kyoto si trova Arashiyama, un quartiere incantevole famoso per i suoi paesaggi pittoreschi. Durante la primavera, le rive del fiume Katsura si tingono di rosa, offrendo uno degli scenari più spettacolari per ammirare la fioritura. Un modo unico per vivere l’hanami ad Arashiyama è salire su una delle barche tradizionali in legno e lasciarsi trasportare dalla corrente mentre i ciliegi si riflettono sull’acqua. Dopo la navigazione, una passeggiata nella vicina Foresta di Bambù, con il suono del vento tra le canne, completa un’esperienza rilassante e indimenticabile.
La magia dei sakura illuminati lungo il fiume Kamo
Se di giorno la fioritura dei ciliegi è uno spettacolo incredibile, di notte diventa pura magia. Kyoto offre diverse location in cui i sakura illuminati trasformano il paesaggio in un dipinto vivente. Uno dei posti migliori per ammirare la fioritura notturna è il lungofiume Kamo (Kamogawa). Qui, gli alberi vengono avvolti da luci soffuse che esaltano i petali rosa e creano un’atmosfera romantica e sognante. Lungo il fiume si trovano diversi ryotei, i tradizionali ristoranti giapponesi con terrazze panoramiche, dove gustare piatti raffinati come il kaiseki ryori, ovvero un tipo di cucina giapponese a più portate che celebra la stagionalità degli ingredienti.
La fioritura dei ciliegi a Kyoto: un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita
Kyoto è una delle destinazioni più affascinanti per ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone, grazie alla sua combinazione unica di templi storici, giardini incantevoli e paesaggi mozzafiato. Che tu scelga di passeggiare lungo il Sentiero del Filosofo, fare un picnic a Maruyama Park o navigare tra i ciliegi di Arashiyama, ogni angolo della città regala un’esperienza indimenticabile.Articoli Recenti
chiara0 Comments
New York: 5 esperienze imperdibili per sentirsi (quasi) newyorkesi
chiara0 Comments
Dove andare in viaggio di nozze: le mete perfette per ogni stagione
chiara0 Comments