Giordania

Giordania

A partire da

1.550,00

Min Partecipanti

14

Tipologia di viaggio

Il tuo viaggio

Dal 25/10/2025
all’1/11/2025

Durata
8 giorni, 7 notti

Aeroporto di partenza
Roma Fiumicino

Alla scoperta della Giordania autentica

Immergiti nel cuore pulsante della Giordania, dove antiche civiltà hanno lasciato impronte indelebili. Da Amman, la vibrante capitale, esplorerai Jerash, una delle città romane meglio conservate al mondo, e Madaba, celebre per i suoi mosaici bizantini. Sul Monte Nebo, ripercorrerai le orme di Mosè, ammirando panorami mozzafiato sulla Terra Promessa.

Avventure nel deserto e relax sul Mar Morto

L’emozione continua con un’escursione in jeep nel deserto del Wadi Rum, dove trascorrerai una notte sotto un cielo stellato in un campo tendato. A Petra, la città rosa scolpita nella roccia, ti perderai tra le sue meraviglie architettoniche. Infine, concediti un momento di benessere galleggiando nelle acque salate del Mar Morto, sfruttandone le proprietà terapeutiche.

IN QUESTO VIAGGIO…

  • Scoprirai Petra e Jerash, gioielli archeologici tra i più affascinanti del Medio Oriente.
  • Attraverserai in jeep le dune spettacolari del Wadi Rum e ti rilasserai nel Mar Morto.
  • Vivrai l’ospitalità beduina in un campo nel deserto, gustando piatti tipici attorno al fuoco.

Esperienze da vivere

Vantaggi Widas Club

Assistenza continua 24h/24
Programma fedeltà Widas Club
Viaggio #ZeroStress

Itinerario

ncontro con l'accompagnatore a Roma e partenza con volo diretto per Amman.

Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza verso la capitale.

Check-in in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la colazione, visita nel Deserto Orientale. Gli antichi romani non si fecero scoraggiare dal clima desertico e costruirono una serie di fortezze lungo il limes arabicus, frontiera della loro nuova provincia araba. La maggior parte dei castelli visitabili oggigiorno, furono costruiti dai califfi del periodo Umayyade. Alcuni sono decorati con pregiati mosaici, affreschi, bassorilievi intagliati nella pietra e illustrazioni varie, ergendosi come silenziosa e imponente prova della ricca storia della Giordania. Oggi si visiteranno tre dei Castelli del Deserto meglio preservati:

Qasr al-Azraq, costruito con pietra basaltica nera.
Dopo la visita ai castelli, trasferimento nella capitale e città più grande della Giordania.
Visita della città anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Qasr al-Kharana è il castello della dinastia Ummayade più grande e anche quello più abbondantemente decorato che si possa trovare in Giordania. E' una grande fortezza dalla forma quadrata, circondata da una muraglia, con torri circolari su ogni lato.

Quasayr Amra presenta pareti interne e soffitto ricoperti da vivaci affreschi e due delle sue stanze decorate da coloratissimi mosaici.

Dopo la visita ai castelli, trasferimento nella capitale e città più grande della Giordania. Visita della città anticamente chiamata Rabbat Ammoun; si visitano La Cittadella, le rovine romane e il teatro romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq.

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Dopo colazione si parte verso Jerash, la Pompei dell’Est (conosciuta anche come la città delle 1000 colonne).

Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud e ci si ritrova dentro una vera e propria città romana, si visitano il teatro romano e le chiese bizantine con la tipica pavimentazione a mosaico. Si passeggia lungo la strada principale di Jerash e si visita il Ninfeo. Vi stupirà l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge qui ogni anno. Osserverete come i Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della strada colonnata.

Terminata la visita di Jerash, si parte verso Ajloun, attraversando la pineta e gli uliveti, si arriva presso il possente castello di Ajloum che fu usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati.

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Dopo colazione si parte verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la chiesa di San Giorgio con il suo pavimento decorato a mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme del VI secolo d.C. la quale rappresenta anche la regione circostante, le rive del Nilo, il fiume Giordano, il lago di Tiberiade e il Mar Morto così come le citta di Betlemme, Gaza, e Gerusalemme.

Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto intorno al XII secolo a.C. Sulla cima della collina potete ammirare i resti di una bellissima chiesetta costruita dai primi cristiani nel IV secolo d.C. all'interno della quale si trovano i resti di un pavimento in mosaico con disegni quasi intatti che rappresentano figure di caccia e scene pastorali. In prossimità della Chiesa si possono ammirare memoriali di bronzo raffiguranti il serpente simbolo di innalzamento di Mosè nel deserto, come la crocifissione di Gesù Cristo.

Si continua poi verso il canyon di Wadi El Mujib per visitare Kerak, capitale del Regno biblico di Maob. Arroccata in cima ad una ripida collina, Kerak è una città a maggioranza cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. È un tipico esempio di architettura crociata, con volte di pietra in stile romanico, numerosi corridoi e forti porte.

Successivamente si prosegue verso Petra, per la cena ed il pernottamento in hotel.

Dopo colazione si parte verso Petra. Non esiste una visita completa della Giordania senza la visita della capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che l’UNESCO ha inserito la città nella lista del Patrimonio Mondiale!

Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potete riconoscerlo nella scena finale del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il Tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata, vedrete infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori.

Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

Dopo colazione si parte verso Piccola Petra. A differenza di Petra, nella quale i Nabatei vivevano e seppellivano i propri morti, Piccola Petra fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano.

Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose, inoltre, sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna”.

Escursione in Jeep 4x4 per 2 ore, dopo la quale viene offerta una tazza di tè preparata dai beduini del luogo. Sistemazione nel campo tendato, cena e pernottamento sotto le stelle del Deserto.

Dopo colazione, partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 424 metri sotto il livello del mare. Ci sarà la possibilità di nuotare provando una rara esperienza di galleggiamento mentre si ci si prende cura della pelle.

Tempo libero per attività individuali, cena e pernottamento in hotel.

Colazione in hotel, check out e trasferimento in aeroporto. Rientro in Italia con volo diretto per Roma Fiumicino.

Dettaglio dell'offerta

La quota base comprende

  • Voli diretti da Roma Fiumicino con bagaglio a mano e in stiva da 23kg
  • Assistente Benares Viaggi per tutta la durata del tour (da Cagliari)
  • Pernottamento in hotel 4**** e 5*****
  • Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
  • Trasferimenti effettuati con veicoli moderni con Aria Condizionata e WIFI, autista parlante Inglese
  • Guida locale parlante Italiano durante il tour e le visite
  • Safari Jeep di 2 ore al Wadi Rum (mancia obbligatoria non inclusa)
  • Entrata nei siti archeologici menzionati nel programma (la visita del castello di Kerak puo’ essere
  • sostituita dalla visita al Castello di Shobak)
  • Cavalcata a Petra per 800 metri, dal Centro Visitatori fino al Siq (mancia obbligatoria non inclusa)
  • Visto per entrare in Giordania

La quota base non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • Quota di iscrizione e assicurazione
  • Pranzi durante le visite
  • Bevande
  • Mance obbligatorie per guida, autisti, facchinaggio
  • Attività personali ed escursioni facoltative
  • Spese di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota base include"

Ti potrebbero interessare

Faq

Il tuo viaggio

Dal 25/10/2025
all’1/11/2025

Durata
8 giorni, 7 notti

Aeroporto di partenza
Roma Fiumicino

Richiedi Info