Vietnam Experience
Vietnam d’autunno: il fascino delle radici
L’autunno è la stagione perfetta per scoprire il Vietnam, quando il clima si fa più mite e l’atmosfera sembra sospesa nel tempo. Dalle eleganti pagode di Hanoi al mistero delle grotte nella Baia di Ha Long, ogni tappa di questo itinerario è un invito a entrare in punta di piedi nella storia e nell’anima di un Paese che incanta. Il viaggio prosegue verso l’antica Hoi An, dove lanterne colorate illuminano le sere d’autunno, e fino a Hue, la città imperiale avvolta da un’aura romantica.
Tra villaggi, fiumi e mercati
A sud, la vibrante Saigon ti accoglie con il suo dinamismo e i suoi contrasti. Da qui, il viaggio si apre al verde del Delta del Mekong, dove l’autunno esalta i profumi e i colori dei frutti tropicali, dei mercati galleggianti e delle risaie. Vivrai il Vietnam più autentico tra antichi templi, barche nei canali e sorrisi sinceri, assaporando una cucina che in questa stagione trova tutta la sua intensità.
IN QUESTO VIAGGIO…
- Visita ai siti storici di Hanoi, Hue e Hoi An, tra pagode, cittadelle e musei.
- Crociera nella Baia di Ha Long e navigazione tra i canali del Delta del Mekong.
- Degustazione di frutta tropicale in un villaggio fluviale e visita ad artigiani locali del cocco.
Esperienze da vivere

Binari tra le case

Eredità dinastica

Meraviglia naturale

Magia delle lanterne

Vita fluviale
Vantaggi Widas Club



Itinerario
Partenza da Roma con il nostro accompagnatore con volo non diretto per Hanoi.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo ad Hanoi. Incontro con la guida e trasferimento in centro città. Pernottamento in hotel ad Hanoi (la camera è disponibile dalle 14.00).
Pranzo e cena libera.
Giornata completamente dedicata alla visita dell'attuale capitale del Vietnam: Tempio della Letteratura (costruito nel 1070, dedicato a Confucio e ai Letterati, prima università nazionale reale del Vietnam nel 1076) il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venerdì) e la Pagoda su una colonna. Nel pomeriggio giro del lago d'Ovest per la visita della Pagoda di Tran Quoc e, in seguito, visita del Museo Etnografico (chiuso tutti lunedì) e del Tempio di Ngoc Son. Pernottamento in hotel.
Pranzo in ristorante locale.
Cena libera
Dopo la prima colazione, partenza per la Baia di Ha Long (Vinh Ha Long) dove, durante il tragitto, si ha l'occasione di ammirare lo splendido panorama della campagna circostante. Arrivo a Vinh Ha Long in tarda mattina e imbarco sulla giunca per la crociera nella Baia di Ha Long, successivamente, visita delle grotte rese misteriose per le leggende e l'immaginazione dei locali. Deliziosi pranzo e cena sono serviti sulla giunca. Pernottamento a bordo della giunca in cabina privata.
(l’itinerario dettagliato dipende sia dalla giunca utilizzata sia dalle condizioni del mare - guida in italiano sulla giunca)
In mattinata dopo la prima colazione lasciamo la nostra giunca e con dei sampan partiamo per la visita delle famose grotte. Brunch sulla giunca e in tarda mattinata rientro ad Hanoi per andare in aeroporto per prendere il volo verso Da Nang. Trasferimento all'hotel di Hoi An e sistemazione in camera. Pernottamento in hotel.
Brunch sulla giunca.
Cena libera
Dopo la prima colazione, visita della città di Hoi An, patrimonio mondiale dell'umanità e visita dei principali siti come: il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la casa di Phung Hung, il museo di Réhahn, la pagoda di Chuc Thanh la più vecchia pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese. Nel pomeriggio, trasferimento a Hue. Pernottamento in hotel.
Pranzo in ristorante locale.
Cena libera.
Hue, l’antica capitale del Vietnam , è conosciuta come “la città della pace e della poesia” e attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella Proibita, del museo imperiale e della casa antica An Hien. Imbarco su una tipica barca per un’escursione sul Fiume dei Profumi e visita della Pagoda Thien Mu (detta la "Pagoda della Signora Celeste“). Infine, visita della Tomba dell’imperatore Khai Dinh e del mercato di Dong Ba. Ritorno in hotel a Hue e pernottamento.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
Breakfast box, trasferimento all’aeroporto di Hue per il volo verso Sai Gon. Arrivo a Sai Gon e incontro con la guida. Nel pomeriggio, visita del Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam, presenta foto molto crude ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino. Poi visita della Posta Centrale. Continuiamo con la visita del mercato di Binh Tay, della zona di Cho Lon. Questa zona era precedentemente stabilita come una città separata da Saigon, chiamata città di Cho Lon. Durante gli anni 1930-1950, a causa del processo di urbanizzazione, Saigon e Cho Lon si fusero gradualmente. Questo quartiere è stato abitato per molto tempo da cinesi d'oltremare ed è considerato la più grande Chinatown del mondo per superficie. Visita della pagoda di Thien Hau.
Rientro e pernottamento in hotel.
Pranzo al ristorante locale.
Cena libera.
Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo al molo di Ham Luong o Chet Say. Un breve trasferimento in barca locale ci porta sui piccoli canali fluviali. Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, la funzionalità dei canali d’irrigazione ed altri interessanti aspetti della vita locale. Visita una fornace per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale in stampi e cottura. Godendo dell'acqua di cocco fresca sulla barca, arrivo al canale Cai Son, nel piccolo canale con il colore verde della foresta di cocco d'acqua. Visita un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco, poi visita la fabbrica per la produzione di caramelle di cocco: goditi le caramelle al cocco calde direttamente al loco, frutta di stagione. Prosegui in barca, sbarca e fai una breve passeggiata per visitare la casa di tessitura di stuoie. Una visita in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è quasi simile ad un tuktuk) per scoprire la campagna autentica meno battuta dal turismo di massa, possa vedere tanti frutti strani che non si trovano in Italia.
Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici.
Ritorno a Sai Gon.
Pernottamento in hotel.
La mattina, tempo libero senza guida o trasporti.
La camera è disponibile fino al mezzogiorno. Alla sera, Trasferimento all'aeroporto per il volo non diretto di rientro in Italia.
Arrivo all'aeroporto di Roma, proseguimento autonomo per l'aeroporto di origine e fine dei nostri servizi.
Dettaglio dell'offerta
La quota base comprende
- Tour Leader Benares Viaggi da Cagliari
- Volo di linea non diretto in classe economica da Roma inclusa franchigia bagaglio di 23 kg
- Sistemazione in hotel 4*
- Guida parlante italiano come da programma (tranne il tempo libero e quando indicato "senza guida")
- 2 voli interni in classe economica: Hanoi ð Da Nang / Hue – Sai Gon
- Notte a bordo di una giunca tradizionale nella Baia di Ha Long
- Mezzo di trasporto privato con aria condizionata e autista
- I trasferimenti terrestri (tranne nel tempo libero o dove si indica "SENZA AUTISTA")
- Ingressi ai siti turistici
- Escursione a Ben Tre il gionro 9° da Sai Gon
- 8 prime colazioni, 8 pranzi e 1 cena
La quota base non comprende
- Tasse aeroportuali
- Quota di iscrizione e assicurazione
- Assicurazione annullamento facoltativa
- Bevande, telefono, lavanderia
- Pasti non menzionati
- Escursioni facoltative
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non indicato ne "LA QUOTA BASE COMPRENDE"